
Quella
che vedete in questo post è una *bellissima foto di due giovani che si
vogliono bene*, pubblicata oggi dal Corriere della Sera. Ma c'è già chi
ne sta facendo un caso "dogmatico", in un Egitto diviso tra il forte
bisogno di affermare le libertà individuali e coloro che invece restano
condizionati da tradizioni secolari e regole molto restrittive,
specie per le donne. Sono soprattutto i comportamenti individuali e la
loro "comunicazione" - specie online - che hanno potentemente affermato e
rilanciato temi come l'uguaglianza e la dignità umana nella società
contemporanea. La foto coglie un istante "tenero" tra un ragazzo e una
ragazza: come vorremmo che questa fosse un'immagine "normale", anziché
l'assoluta eccezione, in una parte di mondo dove la notizia abituale è
invece quella di segregazione, violenze, stupri e persino *uccisione
arbitraria* di donne. E non parlo solo di Medio-Oriente (fin troppo
facile puntare il dito sulla cultura mussulmana): in India, ogni venti
minuti una donna ne é vittima... Vi chiedo: quanto dovremo ancora
aspettare affinché immagini come questa, di amore e affetto tra uomo e
donna "non facciano più notizia"...?
Nessun commento:
Posta un commento